vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 001
Via G. Campofiloni, 24
Marina Palmense - (Fm)
Chiamaci
+39 0734 53412
Seleziona lingua
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 002italiano
english
français
deutsch
Richiedi Preventivo
  • Home
  • Offerte
  • Alloggi
    • Villaggio
    • Campeggio
  • Piscina & Relax
  • Centro Benessere
  • Spiaggia Privata
  • Servizi
    • Animazione mini e Junior Club
    • Amici a 4 zampe
    • Accessibilità
    • Bar e Ristorante
    • Centro Sportivo
    • Per i più piccoli
    • Tutti i servizi
  • Spinnaker Experience
    • Vacanze in famiglia
    • Vacanze in coppia
    • Vacanze Pet Friendly
    • Vivi il Territorio
  • Gallery
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Social gallery
  • Info
    • Dove siamo
    • Domande e Risposte
    • Dicono di noi
    • Ecosostenibilità
    • News & Eventi
    • Vacanze in sicurezza
  • Contatti
Menù
Chiama
Prenota
Preventivo
  • Home
  • Offerte
  • Alloggi
    • Villaggio
    • Campeggio
  • Piscina & Relax
  • Centro Benessere
  • Spiaggia Privata
  • Servizi
    • Animazione mini e Junior Club
    • Amici a 4 zampe
    • Accessibilità
    • Bar e Ristorante
    • Centro Sportivo
    • Per i più piccoli
    • Tutti i servizi
  • Spinnaker Experience
    • Vacanze in famiglia
    • Vacanze in coppia
    • Vacanze Pet Friendly
    • Vivi il Territorio
  • Gallery
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Social gallery
  • Info
    • Dove siamo
    • Domande e Risposte
    • Dicono di noi
    • Ecosostenibilità
    • News & Eventi
    • Vacanze in sicurezza
  • Contatti
Seleziona lingua
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 002italiano
english
français
deutsch
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 004

Vivi il territorio

Cosa vedere nelle Marche: scopri il territorio marchigiano

Vuoi visitare borghi incantevoli, città d’arte e scoprire luoghi naturali dalla selvaggia bellezza?
Allora vai alla scoperta di Marina Palmense e del territorio che circonda questa località sul mare delle Marche vicino a Porto San Giorgio e Fermo!

Le Marche sono state premiate da Lonely Planet nella classifica TOP TEN REGIONS come seconda Regione italiana tra le destinazioni da visitare nel 2020!
E dal Camping Spinnaker, a Marina Palmense, puoi facilmente raggiungere le tante meraviglie di questo territorio.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 005
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 006

Leggi i nostri consigli su cosa vedere e fare nelle Marche.

vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 007

Fermo

La città di Fermo ha un centro storico ricco di tesori. Le vie strette e sinuose presentano ancora la pavimentazione tipica dell’assetto romano e medievale. E su queste strade s’innescano le architetture rinascimentali.
Fermati nel suo salotto, Piazza del Popolo. Poi scendi nelle Cisterne Romane. Un grande complesso realizzato intorno al 100 d.C. Qui, veniva raccolta e purificata l’acqua piovana. Uscendo dalle cisterne visita la chiesa di San Domenico con un magnifico coro ligneo.
E per goderti il panorama sui vicini monti, sul mare e sulle verdi colline che circondano Fermo, raggiungi Piazzale Girfalco.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 008

Torre delle Palme

Torre delle Palme è stato dichiarato uno dei Borghi più belli d’Italia. La sua posizione domina l’intera costa con scorci d’incomparabile bellezza. L’architettura medievale segna ogni profilo del borgo.
Camminare tra le sue vie ti fa immergere in un’atmosfera d’altri tempi.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 009

Moresco

Moresco, a pochi chilometri da Fermo è uno dei borghi più belli d'Italia. Il nome ne ricorda le origini leggendarie ovvero la sua costruzione da parte dei Mori. Splendide mura merlate e un bel castello si uniscono a incredibili scorci panoramici.
Il borgo ben conservato, è famoso per essere il borgo dei 7 orizzonti. Infatti ha un’originale torre con sette lati di cui sfugge il motivo della particolare architettura.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 010

Ascoli Piceno

Ad Ascoli Piceno si trova una delle piazze più belle d’Italia: Piazza del Popolo. Il centro storico è costruito, per la maggior parte, con blocchi scolpiti di marmo travertino. Due parole descrivono al meglio la città: armonia ed eleganza! Case d’epoca medievale e portici si alternano a chiese e palazzi d’incomparabile bellezza. Percorri le sue vie senza fretta, gustandoti anche le squisite olive all’ascolana, il miglior street food che si possa desiderare.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 011

I Sibillini

I monti Sibillini sono un luogo popolato da miti e leggende. Le loro grandi bellezze naturali, le infinite distese di boschi e i grandi altipiani regalano a questi monti un’atmosfera magica.
Atmosfere che puoi vivere anche in sella alla tua bici, grazie alle tante ciclovie con diversi gradi di difficoltà e ai servizi bike friendly con uscite organizzate.
Da maggio a luglio c’è la Fioritura di Castelluccio di Norcia a toglierti il fiato per lo stupore, davanti agli splendidi colori che tingono l’immenso altipiano.
E da lì puoi raggiungere, tramite un sentiero adatto agli amanti del trekking, il famoso lago di Pilato.
Ma nei Sibillini puoi visitare anche un Grand Canyon, quello delle Lame Rosse. Tra pinnacoli e torri rocciose dove il vento e l’acqua hanno plasmato l’argilla si snoda un bellissimo percorso di 7 km con un dislivello di soli 200 m.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 012

Loreto

Loreto ospita il bellissimo omonimo Santuario, famoso in tutto il mondo, perché al suo interno è custodita la Santa Casa dell’Annunciazione.

Una leggenda narra che sia stata portata a Loreto dagli Angeli. E pare sia proprio così perché in realtà gli Angeli erano una potente e ricca famiglia che ha fatto trasportare parte della casa di Nazaret qui.

 Il Santuario è impreziosito da sculture, pitture e vetrate splendide.

A Loreto puoi fare un viaggio nell’arte e nella fede cristiana.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 013

Oasi Naturalistica Lipu

A poche decine di metri dal Camping Spinnaker c’è un'area naturalistica protetta della LIPU. Qui vivono circa 90 specie di uccelli, stanziali o di passo come l’airone, il martin pescatore, il beccapesci, l’upupa e tanti altri.
E non mancano animali come lepri, tartarughe, scoiattoli e cavalli e tanti colorati insetti.
Per raggiungere quest’oasi ti basta percorrere un breve tratto di spiaggia.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 014

Recanati

“Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell'ultimo orizzonte il guardo esclude”. Impossibile parlare di Recanati e non ricordare il più illustre dei suoi cittadini, Giacomo Leopardi.

Recanati è un borgo capace di ispirare poesie di una bellezza unica grazie ai suoi scorci suggestivi, ai palazzi e alle chiese che ti conducono per mano in un viaggio nella storia.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 015

Le Grotte di Frasassi

A Genga in provincia di Ancona, a poco più di un’ora di auto dal nostro centro vacanze si trovano le famose grotte di Frasassi. Un percorso di circa 1500 m ti porta nelle viscere della terra dove ti attende uno spettacolo della natura, frutto di millenni. L’acqua, goccia dopo goccia, ha dato vita a stalattiti che sembrano sfidare le leggi della gravità e a stalagmiti che sembrano voler raggiungere il cielo.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 016

Campofilone

Campofilone è un piccolo, grazioso e antico borgo in provincia di Fermo. Incastonato tra la verde campagna marchigiana e il blu del mare Adriatico. Tra le sue antiche mura è racchiuso un labirinto di strette vie a tratti coperte da volte a botte e a crociera. Ma, soprattutto, Campofilone è famoso in tutto il mondo per il suo prodotto IGP ovvero i maccheroncini. Ad essi, ad agosto, è dedicata un'intera sagra. I maccheroncini sottili e lunghi si sposano alla perfezione con ogni tipo di ragù. Lo catturano per poi liberarli in tutta la sua bontà nella tua bocca. Ma a Campofilone è possibile gustare squisiti prodotti enogastronomici tutto l'anno.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 017

Porto San Giorgio

Porto San Giorgio è una cittadina adagiata lungo il litorale marchigiano con un porto turistico ben attrezzato.
Qui puoi noleggiare barche a vela per tuffarti dove il mare è più blu. Oppure fare pesca sportiva d’altura.
O praticare tantissimi sport d’acqua come stand up paddle, kaiaking, kite surf, diving…
O più semplicemente puoi gustarti un aperitivo in uno dei tanti localini sulla spiaggia. E in riva al mare non mancano mai anche eventi con musica dal vivo, stand enogastromici e spettacoli.
Ma non è da meno il centro storico di Porto San Giorgio protetto dalle sue mura merlate e dalla maestosa e solitaria rocca. E’ sempre un piacere passeggiare lungo le sue vie.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 018

Le Marche sono famose anche per essere un grande distretto calzaturiero.
E nei territori di Fermo e Macerata sono numerosi gli outlet per fare dell'ottimo SHOPPING.

Così in caso di una giornata di pioggia o semplicemente per piacere, ecco alcune destinazioni per i tuoi acquisti.

Outlet Alessia Guidi

a Sant’Elpidio a Mare.
Scarpe e accessori DONNA

Outlet il Gergo

a Sant’Elpidio a Mare.
Scarpe e accessori UOMO e DONNA

Outlet Andrea Petrocchi

a Montegranaro.
Scarpe e accessori UOMO e DONNA

Outlet Giorgio Fabiani

a Fermo.
Scarpe DONNA

Outlet Norma J Baker

a Porto Sant’Elpidio.
Scarpe e accessori DONNA

Outlet Ocra

a Grottazzolina.
Scarpe BAMBINO

Il Castagno Brand Village

a Casette d’Ete.
Al suo interno si trovano spacci aziendali e outlet che vendono abbigliamento, borse, pelletteria e accessori delle migliori firme.

Outlet Hogan

a Casette d’Ete.
Scarpe, borse e accessori in pelle e abbigliamento made in Italy UOMO e DONNA.
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 019

LAST MINUTE DI GIUGNO: ULTIME DISPONIBILITÀ

Un'esperienza a tu per tu con il mare in SEA SPACE
Scopri
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 020

Pacchetto mare per la tua vacanza nelle Marche

Servizio spiaggia incluso
Scopri
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 021

Pacchetto NO STRESS in camping con accesso diretto al mare nelle Marche

Servizio spiaggia + ingresso alle piscine
Scopri
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 022

Pacchetto in Mezza Pensione per le tue vacanze al mare nelle Marche

Tanti servizi = Tanto relax
Scopri
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 023

Pacchetto Pensione Completa: goditi il mare... al resto ci pensiamo noi

Soggiorni settimanali in case mobili super accessoriate e con tanti servizi inclusi
Scopri
Vedi tutte le Offerte

Desideri un preventivo?

MyReply Form loading loading form
PERCHÈ SCEGLIERE UNA VACANZA AL CAMPING SPINNAKER
  • vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 024Posizione: sul mare con spiaggia privata
  • vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 025New 2020: Piscina rinnovata con area relax
  • vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 026Centro benessere “Brezza Marina”
  • vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 027Animazione diurna e serale
  • vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 028New mobile home 2022: Sea Space
  • vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 029Area ludica e spiaggia riservata per cani
  • vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 030Servizio Educatore Cinofilo serale
  • vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 031Wi-Fi con connessione a banda larga

Join Newsletter

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, offerte e promozioni flash e last minute, iscriviti alla nostra newsletter!
Ho preso visione della privacy policy

Be Social:

Scopri la nostra social wall
Scopri

Ecosostenibilità

Scopri

News & eventi

Innovazione e novità
Scopri

Vacanze senza barriere

Scopri
Guarda sulla cartina dove si trovano gli alloggi
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 032
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 033
ALLOGGI
NEW Sea Space
Elegant Plus
Elegant
Cottage
Appartamenti
Unità disabili Space
Unità disabili Standard
Prestige
Family
Comfort
NEW Family Plus
Scarica la mappa del villaggio
SCOPRI IL VILLAGGIO
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 034
Marina Palmense - Via G. Campofiloni, 24 63900 (Fm) - IT
Tel. +39 0734 53412 - Fax +39 0734 53737
P.Iva 02188160440 - Privacy Policy (Preferenze Cookie)
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 035
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 036
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 037
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 038
vacanzespinnaker it cosa-vedere-nelle-marche 039
Regolamento
Scarica la piantina
Domande e Risposte
Credits TITANKA! Spa © 2021